Veterinario Milano

Questa scheda è stata visualizzata 291 volte
Veterinario Milano
User Rating: 5 (1 votes)

il Veterinario Milano è una figura molto importante anche negli allevamenti: tutela la salute e il benessere animale, vigila sull’igiene e sull’utilizzo di farmaci veterinari. Controlla la gestione degli allevamenti e della riproduzione animale, ispeziona gli ambienti in cui gli animali nascono, vivono e si riproducono (dove esistono alti rischi biologici, chimici e fisici), cura lo smaltimento dei sottoprodotti di origine animale. inoltre, svolge attività di controllo sulle produzioni zootecniche, lungo l’intera filiera produttiva. anche se l’obiettivo primario del loro lavoro è la cura degli animali, i veterinari svolgono un ruolo essenziale anche per quanto riguarda la salute dell’uomo. moltissime malattie infatti sono trasmesse all’uomo proprio da animali: il controllo della salute degli animali, dei luoghi in cui vivono e dei prodotti derivati da animali (specialmente quelli destinati al consumo umano come latte, carne ecc.) serve quindi anche a garanzia della sicurezza alimentare e a tutela della salute pubblica. quali sono gli sbocchi lavorativi per i laureati in medicina veterinaria? i veterinari lavorano sia nella sanità pubblica che nel privato: quindi presso ospedali, ambulatori e centri di pronto soccorso veterinario, asl, cliniche veterinarie, oppure come liberi professionisti in studi privati.

un veterinario può anche lavorare come dipendente negli allevamenti, nelle aziende agricole e di trasformazione di alimenti di origine animale, nei mangimifici, nell’industria farmaceutica. opportunità di impiego alternative per veterinari ci sono poi in canili, parchi zoologici e parchi naturali, università e centri di ricerca, negli istituti zooprofilattici e negli enti di controllo della sanità e del benessere animale, in organismi di certificazione di qualità delle filiere produttive zootecniche e agroalimentari.  tra le principali mansioni del veterinario ci sono:effettuare visite veterinarie, anche a domicilio  fare prelievi, vaccinazioni, trattamenti di profilassi, sterilizzazioni  diagnosticare patologie  prescrivere terapie farmacologiche, esami e analisi veterinarie  effettuare interventi chirurgici veterinari, programmati e d’urgenza  offrire consulenza su cura, nutrizione e benessere degli animali  rilasciare certificati medici veterinari  effettuare ispezioni degli allevamenti  eseguire controlli igienico-sanitari nella produzione di alimenti di origine animale  svolgere attività di prevenzione della sanità animale e della sanità pubblica  come diventare veterinario?

formazione e requisitiper diventare veterinario è indispensabile conseguire una laurea in medicina veterinaria.si tratta di un percorso di studi piuttosto lungo (5 anni), necessario per acquisire le conoscenze scientifiche di base come fisica, biochimica, informatica, biologia animale e vegetale e per poi approfondire le discipline mediche caratterizzanti. ad esempio anatomia degli animali, fisiologia, patologia veterinaria, farmacologia veterinaria, malattie parassitarie, zootecnica e genetica veterinaria, nutrizione e alimentazione animale, clinica ostetrica veterinaria, clinica medica e chirurgica degli animali da reddito, dei piccoli animali, del cavallo, ispezione, controllo e certificazione degli alimenti.la formazione dei veterinari prevede sia lezioni teoriche sia ore di pratica in un ospedale veterinario, dove gli studenti partecipano progressivamente alle attività clinico-assistenziali sotto la guida di medici veterinari.

spesso sono previste anche visite ed esercitazioni presso centri zootecnici, per apprendere i diversi aspetti dell’allevamento delle principali specie animali: bovini da latte e da carne, ovini e caprini, suini, avicoli, pesci.dopo la laurea in veterinaria è possibile intraprendere ulteriori percorsi di specializzazione: ad esempio in patologia e clinica degli animali d’affezione, oppure nelle varie discipline specialistiche, in modo simile a quanto avviene per i medici (diagnostica per immagini, neurologia, chirurgia, cardiologia, odontostomatologia ecc.). le scuole di specializzazione europee (college) sono strutturate in modo molto rigoroso.

Visita il nostro sito –> https://www.veterinariomonza.it/

Tel: 0645548090

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*